Casa Governolo è un appartamento di circa 160 mq inserito in un edificio tipico Torinese dei primi anni del’ 900 nel cuore del quartiere della Crocetta, caratterizzato dalla pianta regolare e dai soffitti alti nel suo intervento di ristrutturazione si è trasformato in un nuovo spazio per una giovane famiglia che è alla ricerca di funzionalità e spazi moderni. L’intervento, dal punto di vista funzionale, ha completamente trasformato la distribuzione in pianta della casa grazie all’apertura di un nuovo ingresso attraverso la realizzazione di una porta a scomparsa sugli spazi condominiali.
​
L'elemento chiave di questa trasformazione è stata l'apertura degli spazi, creando nuovi ambienti e nuove geometrie in pianta. Le pareti esistenti della zona giorno sono state abbattute mentre le vecchie passate nei muri maestri sono state riaperte, consentendo così di ripensare completamente lo spazio dell’abitare, suddividendolo in 3 aree ben distinte, delineate in maniera netta dagli importanti setti maestri in muratura che fungono da diaframmi tra la pianta.
​
Una parte più riservata è stata destinata coppia con camera da letto, corridoio “vestiaire”, bagno e lavanderia, una parte per i figli composta dalle due camere da letto a cui sono interposti il bagno ospiti ed il nuovo ingresso ed infine la parte più utilizzata della casa; la zona giorno, composta cucina con isola e soggiorno, separati da una “quinta architettonica” a tutt’altezza di colore scuro che incorpora al suo interno da ambo i lati gli armadi contenitori della cucina e della zona pranzo. La quinta, così collocata scandisce e separa le funzioni di cucina e sala living pur mantenendole nello ambiente.
​
Allo stesso modo la transizione tra zona pranzo e zona soggiorno è marcata dal cambio di pavimentazione, che dai toni caldi del legno passa ad una pulita ed elegante resina bianca. Quest’ultima agisce come uno specchio riflettente per la luce naturale che penetrando dall’ampia finestra inonda il soggiorno aumentandone la sensazione di luminosità e spaziosità conferendo allo spazio una sensazione di ampiezza. A contempo il pavimento bianco funge anche da tela neutra da cui emergono in maniera elegante gli arredi, come il divano double face e la libreria in rovere conferendo calore e colore all’ambiente.
CASA GOVERNOLO
APPARTAMENTO PRIVATO
​
Progetto di
INEDITO Architetti
​
A cura di
Arch. Matteo CANEPA
Arch. Matteo MUSCAS
​
___
​
Tipologia
Architettura, Residenziale
Ristrutturazione e Interior Design
160 mq
​
Committente
Privato
​
Luogo
Torino, Italia
​
Stato
Realizzato, 2023
​
Fotografia
Francesca Cirilli
​


























